Pest Control Management
266
page-template-default,page,page-id-266,page-child,parent-pageid-22,bridge-core-2.1,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Pest Control Management

L’importanza del Pest Management nelle aziende alimentari.

Il nostro servizio

CST StudioLab offre consulenza per fornire servizi specifici adeguati ai bisogni delle diverse realtà produttive, così da garantire una corretta gestione degli infestanti attraverso:

  • Valutazione e gestione del Rischio (Risk Assessment)
  • Interventi diretti con sistemazione punti di controllo interni
  • Interventi coadiuvati con ditte di settore

È importante intendere i servizi di Pest Management (Pest Proofing; Pest Control; Trattamenti specifici) nelle aziende alimentari come quella serie di attività volte a prevenire, per quanto possibile, l’introdursi di infestanti nel sito e a controllarne la proliferazione.
La gestione degli infestanti è essenziale nelle aziende alimentari, poiché questi possono provocare danni di diversa natura: igienico-sanitaria, merceologica, ambientale e di immagine aziendale.

Un approccio condiviso riguardo la corretta gestione degli infestanti prevede diverse fasi:

  • Pest proofing;
  • Pest control
  • Trattamenti specifici

IL PEST CONTROL

Può essere considerato come quel complesso di azioni volte a monitorare nel tempo la presenza e l’andamento di eventuali infestanti ed a stabilirne la congruità rispetto a limiti prefissati, previsti da norme volontarie e cogenti o stabiliti dall’operatore del settore alimentare (OSA).

Il pest control, però, non può prescindere da una corretta identificazione degli infestanti associati al tipo di prodotto alimentare e alla natura dell’impresa in questione. Tale processo è la premessa logica ad un’adeguata attività di controllo degli infestanti. Comunemente associati alle imprese alimentari sono roditori, blatte, coleotteri, lepidotteri, ditteri, formiche.

Il monitoraggio, compreso idealmente nel pest control, si basa sull’osservazione e ispezione dello stato dei luoghi, la valutazione delle catture avvenute all’interno delle trappole presenti in azienda, il consumo di esca biocida degli erogatori. Solitamente all’interno delle realtà produttive sono utilizzate trappole meccaniche con piastra collante con o senza attrattivo; lungo il perimetro esterno, sempre di pertinenza aziendale, sono usati erogatori con esca rodenticida, al fine di minimizzare la contaminazione delle derrate alimentari.

La valutazione delle catture è rilevante al fine di stabilire la pressione dell’infestazione e gli infestanti maggiormente presenti nel sito produttivo, oltre a fornire utili indicazioni su eventuali carenze strutturali e igienico-sanitarie che possono interessare l’impresa.

ll pest management prevede anche attività di disinfestazione mediante mezzi fisici, chimici e biologici, adeguati alle necessità e con il fine di eliminare (o ridurre in maniera drastica) il problema dell’infestazione.

IL PEST MANAGEMENT E LE NORME COGENTI E VOLONTARIE

A livello normativo la gestione degli infestanti è presente nel regolamento UE 625/2017 relativo ai controlli ufficiali, ma non solo. Lo prevede anche il:

  • CE 183/05 sull’igiene nelle attività del settore dei mangimi in tutte le fasi della filiera: dalla produzione primaria all’immissione dei mangimi sul mercato,
  • CE 2023/06 sulle Buone Pratiche di Fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari.
  • CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, al paragrafo 4, capitolo XI, allegato II.

L’ultimo regolamento, noto a tutti gli addetti ai lavori, dispone la predisposizione di adeguate procedure per controllare gli animali infestanti, non insistendo sulle modalità secondo cui questo controllo debba avvenire. Si desume quindi che anche la sola attività di pest proofing sia sufficiente per un’impresa alimentare, qualora permetta di conseguire i risultati sanciti dal regolamento stesso.