Laboratori Alimentari
156
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-156,bridge-core-2.1,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-19.7,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Laboratori Alimentari

LABORATORI ALIMENTARI

Per Aziende e Laboratori Alimentari si intende la produzione e la vendita di beni nei locali di produzione e/o a terzi.

Essa può essere esercitata sia da imprenditore artigiani che esercitano professionalmente, manualmente e in qualità di titolare, le attività dirette alla produzione di beni, anche semi lavorati, o alla prestazione di servizi, ma anche da imprenditori agricoli, o alla prestazione di servizi, ma anche di imprenditori agricoli.

L’attuale impianto normativo sulla sicurezza alimentare, nella sua evoluzione, ha completamente modificato il sistema tradizionale di controllo passando da verifiche ispettive con lo scopo di valutare il rispetto dei requisiti igienico sanitari, al sistema attuale basato sull’analisi dei rischi legati ai processi produttivi e sulla verifica della capacità degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), di lavorare in regime di autocontrollo igienico.

Questo modello ha comportato una profonda trasformazione delle procedure operative e gestionali che gli OSA (Operatori del settore Alimentare) sono tenuti a mettere in atto.

È di fondamentale importanza impostare in maniera adeguata la propria attività con particolare riguardo ai requisiti strutturali di locali, arredi ed attrezzature e in particolare sull’autocontrollo igienico, affinché gli alimenti prodotti e venduti non comportino alcun rischio per la salute dei consumatori.

CST StudioLab ha sviluppato in questi anni un patrimonio di conoscenze e competenze tali da poter essere di supporto nella fase di Start Up

  • Verifica documentazione esistente
  • Gestione completa della pratica SCIA
  • Progettazione di ambienti di lavoro e servizi
  • Implementazione della documentazione Igienico-sanitaria per il disbrigo delle pratiche con gli Enti Competenti
  • Redazione del Manuale di Autocontrollo dell’Igiene e sicurezza alimentare con metodo HACCP
    • Procedure di Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti durante le lavorazioni
    • Procedure di gestione degli Allergerni
    • Procedure di Pest control Management
  • Progettazione della produzione e ottimizzazione dei processi
  • Corsi di formazione per alimentaristi e per operatori del settore (ex libretto sanitario)
  • Formazione e addestramento sui principali processi di lavorazione
  • Validazione della shelf life
  • Realizzazione dell’etichettatura dei prodotti alimentari secondo quanto previsto dal Regolamento CE 1169/11
  • Realizzazione dell’etichettatura per l’esportazione in USA