L’attuale impianto normativo sulla sicurezza alimentare, nella sua evoluzione, ha completamente modificato il sistema tradizionale di controllo passando da verifiche ispettive con lo scopo di valutare il rispetto dei requisiti igienico sanitari, al sistema attuale basato sull’analisi dei rischi legati ai processi produttivi e sulla verifica della capacità degli Operatori del Settore Alimentare (OSA), di lavorare in regime di autocontrollo igienico.
Questo modello ha comportato una profonda trasformazione delle procedure operative e gestionali che gli OSA (Operatori del settore Alimentare) sono tenuti a mettere in atto.
È di fondamentale importanza impostare in maniera adeguata la propria attività con particolare riguardo ai requisiti strutturali di locali, arredi ed attrezzature e in particolare sull’autocontrollo igienico, affinché gli alimenti prodotti e venduti non comportino alcun rischio per la salute dei consumatori.
CST StudioLab ha sviluppato in questi anni un patrimonio di conoscenze e competenze tali da poter essere di supporto nella fase di Start Up